ALIGHIERO BOETTI
CATALOGO GENERALE
TOMO SECONDO
A CURA DI: Archivio Alighiero Boetti
DIREZIONE SCIENTIFICA: Jean Christophe Ammann
EDITORE: Electa
PAGINE: 432
ILLUSTRAZIONI: 1200
DATA DI PUBBLICAZIONE: ottobre 2012

 

Il catalogo è disponibile alla vendita anche tramite l’Archivio. Per informazioni scrivere a info@archivioalighieroboetti.it

“…penso di essermi posto in una situazione di ricerca, nel senso di un atteggiamento di attenzione e di curiosità che permette di vedere moltissime cose e di divertirsi molto con il mondo, dietro le cui apparenze stanno delle incredibili magie: magie delle parole, magie dei numeri…”
Alighiero Boetti

Electa pubblica il secondo volume del catalogo generale di Alighiero Boetti che tratta il periodo cruciale della sua poetica concettuale: le mappe, i lavori postali, le opere a biro… Queste e le altre opere realizzate tra il 1972 e il 1979 sono le più importanti che l’artista ha prodotto e mettono in evidenza i fondamenti del suo lavoro: molteplicità, differenza e ripetizione; frammentazione, mutazione e profusione.

Il 1972 è anche l’anno a partire dal quale decide di inserire una “e” fra il nome e il cognome evidenziando così il dualismo della sua identità, lo sdoppiamento gemellare, l’alterità che è all’origine del principio della delega, ovvero la scissione tra ideazione, di cui l’artista è l’artefice, ed esecuzione dell’opera che può infatti avvenire tramite una comunità di lavoro, una manodopera esperta, come nel caso delle ricamatrici afghane.

Una felice coincidenza ha fatto sì che tre musei di assoluto rilievo (il Reína Sofia a Madrid, il Tate Modern a Londra e il MoMA a New York) abbiano concordato di dedicare nel 2011-2012 all’opera di Alighiero Boetti una retrospettiva assai importante, la cui tappa conclusiva coincide con l’uscita del presente tomo.

Novembre 16, 2017

Tomo secondo

  ALIGHIERO BOETTI CATALOGO GENERALE TOMO SECONDO A CURA DI: Archivio Alighiero Boetti DIREZIONE SCIENTIFICA: […]
Novembre 16, 2017

Tomo primo

  ALIGHIERO BOETTI CATALOGO GENERALE TOMO PRIMO A CURA DI: Archivio Alighiero Boetti DIREZIONE SCIENTIFICA: […]
Novembre 15, 2017

1995

  ALIGHIERO E BOETTI THE THOUSAND LONGEST RIVERS IN THE WORLD. RICHARD LONG SOMERSET WILLOW […]
Novembre 15, 2017

1994

  ORIGINE ET DESTINATION. ALIGHIERO E BOETTI – MARTIN HUBLER, Palais des Beaux-Arts, Bruxelles, 18 […]
Novembre 15, 2017

1993

  ALIGHIERO BOETTI, Christian Stein, Torino, febbraio 1993 POINT DE MIRE. ALIGHIERO E BOETTI, Centre […]
Novembre 15, 2017

1992

  ALIGHIERO E BOETTI. OPERE DAL 1967 al 1991, Galleria Giulia, Roma, 10 gennaio – […]
Novembre 15, 2017

1991

  ALIGHIERO E BOETTI, John Weber Gallery, New York, 5 – 26 gennaio 1991 ALIGHIERO […]
Novembre 15, 2017

1990

  ALIGHIERO E BOETTI Y JIRI GEORG DOKOUPIL, Galeria Leyendecker, Santa Cruz de Tenerife, dal […]
Novembre 15, 2017

1989

  ALIGHIERO E BOETTI, Galerie Lucien Bilinelli, Bruxelles, 12 gennaio – 14 febbraio 1989 ALIGHIERO […]
Novembre 15, 2017

1988

  ALIGHIERO E BOETTI. OPERE 1968-1981, Massimo De Carlo Arte Contemporanea, Milano, dal 16 marzo […]
Novembre 15, 2017

1987

  ALIGHIERO E BOETTI, Lucio Amelio, Napoli, 27 febbraio – 20 aprile 1987. Cat. a […]
Novembre 15, 2017

1986

  ALIGHIERO E BOETTI. INSICURO NONCURANTE, Le Nouveau Musée, Villeurbanne, 7 febbraio – 20 aprile […]